Management du Projet

Il progetto Hajti Bik è finanziato da AICS ed è implementato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), ufficio di Tunisi. È sostenuto da una serie di partner tra cui il Governo tunisino (diversi ministeri e amministrazioni pubbliche), la società civile, il settore privato in Tunisia e in Italia.

Per garantire la gestione del progetto, OIM ha istituito un team di gestione con il compito di coordinare le azioni di tutti gli attori del progetto e garantire che la pianificazione per l'attuazione delle stesse sia rispettato.

Inoltre, OIM ha istituito un comitato di selezione incaricato di selezionare i candidati al progetto Hajti Bik e valutare le loro candidature. Il comitato è composto dai seguenti membri:

  • Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM)
  • Agenzia per la Promozione dell'Industria e dell'Innovazione (APII)
  • Agenzia per la Promozione degli Investimenti Agricoli (APIA)
  • Ufficio Nazionale dell'Artigianato (ONA)
  • Il Centro per la Promozione delle Esportazioni (CEPEX)
  • Agenzia Nazionale per l'Occupazione e il Lavoro Autonomo (ANETI)
  • La Camera di Commercio e Industria Tunisino-Italiana (CTICI)
  • Uffici di Sviluppo Regionale (ODNO6 e ODS7)

LINEE DIRETTRICI

Il bando per la selezione di imprenditori e imprenditrici tunisini/e e di investitori della diaspora tunisina in Italia per l’imprenditoria in Tunisia.

Consultare il documento

CARTOGRAFIA DEI PROGETTI

L’OIM mette a vostra disposizione una cartografia dinamica che presenta tutti i progetti imprenditoriali.

Scoprire i progetti

UFFICIO OIM TUNISIA

La Tunisia è membro dell’OIM dal 1999. La missione dell’OIM in Tunisia è stata aperta nel 2001. L’OIM si basa sul principio che una migrazione ordinata e nel rispetto della dignità umana porti benefici sia ai migranti sia alla società.

Scopri di più

iDiaspora

è un centro mondiale di coinvolgimento e scambio di conoscenze per le comunità delle diaspore e per coloro che vogliono relazionarsi con esse. La piattaforma fornisce dati e analisi completi, regolarmente aggiornati, riguardo le comunità delle diaspore, i decisori politici, gli attori delle ONG. Presenta inoltre le attività ed i partenariati di successo con le diaspore.

Scopri di più

SEGUI HAJTI BIK