Notizie
Jendouba ospita la terza edizione del Forum per la Promozione dell’Imprenditorialità e degli Investimenti dei Tunisini Residenti all’Estero
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 17 Marzo 2022 21:24
Dal 21 febbraio al 3 marzo, Jendouba ha ospitato la terza edizione del "Forum per la promozione dell'imprenditorialità e degli investimenti dei tunisini residenti all'estero", un evento parte del progetto Mobi-TRE "Migrazione come risorsa: mobilitazione della diaspora tunisina e stabilizzazione delle comunità svantaggiate in Tunisia", attuato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Il forum è stato organizzato sotto l'egida del governatore di Jendouba e in stretta collaborazione con le istituzioni pubbliche regionali, come l'Agenzia nazionale per l'occupazione e l'autoimpiego (ANETI), l'Ufficio dei tunisini all'estero (OTE), l'Ufficio di sviluppo del Nord-Ovest (ODNO), l'Agenzia di promozione degli investimenti agricoli (APIA), l'Agenzia di promozione dell'industria e dell'innovazione (APII) e il Business Centre. Questo forum è la terza edizione successiva che completa le due precedenti tenutesi a Médenine e Kef durante l’anno 2021 (marzo e settembre).
È al fine di promuovere l'imprenditorialità e l'investimento della diaspora nelle regioni, che questo Forum ha avuto luogo dal 21 febbraio al 3 marzo 2022 nel governatorato di Jendouba.
La presente edizione ha permesso l'allestimento di due cicli di formazione, ognuno dei quali comprende 4 moduli complementari. Il primo ciclo di pre-creazione d'impresa ha sostenuto 19 giovani portatori di idee preselezionati nella regione di Jendouba, tra cui 13 donne, che hanno potuto beneficiare di 4 corsi di formazione per concretizzare le loro idee di progetto; tra loro il 68% sono laureati, il 15% sono tecnici superiori, il 10% hanno una formazione professionale e il 10% provengono dall'istruzione secondaria. Inoltre, il secondo ciclo è stato dedicato a 19 giovani promotori preselezionati dalla regione di Jendouba, tra cui 10 donne, che hanno saputo completare 4 corsi di formazione su temi centrali come l'esportazione, il marketing digitale o la gestione finanziaria, permettendo loro di sviluppare le loro imprese esistenti e con sede nella regione di Jendouba. In particolare, la fiera è stata l'occasione per i giovani imprenditori e i giovani portatori di idee di incontrare i rappresentanti delle istituzioni pubbliche che sostengono l'imprenditorialità e gli investimenti per arricchire la loro comprensione delle modalità e delle procedure di creazione di imprese, mentre 42 giovani promotori e membri della diaspora hanno potuto scambiare le loro competenze durante il workshop B2B, tra cui 14 TRE e 18 promotori della regione Jendouba che hanno avuto modo di presentare i loro progetti ai membri della diaspora tunisina residenti all'estero.
Il forum continuerà il suo tour a Tataouine per completare la copertura delle quattro regioni che costituiscono il target del progetto con l'obiettivo di creare più opportunità per i giovani di rivolgersi all'imprenditoria come primo percorso professionale nelle loro regioni così come per evidenziare gli investimenti dei tunisini residenti all'estero nel paese d'origine, in particolare attraverso l'esperienza del progetto come struttura di supporto per i contributi della diaspora tunisina.