Notizie
[COMUNICATO STAMPA]
Appuntamento a Jendouba in occasione della terza edizione del « Forum per la Promozione di Imprenditorialità e Investimenti dei Tunisini Residenti all’Estero »
Tunisi, 18 febbraio 2022
Dal 21 febbraio al 3 marzo, Jendouba ospiterà la terza edizione del "Forum per la promozione dell'imprenditorialità e degli investimenti dei tunisini residenti all'estero", un evento che si colloca nell'ambito del progetto Mobi-TRE " La migrazione come risorsa: mobilitare la diaspora tunisina e stabilizzare le comunità svantaggiate in Tunisia", attuato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Il forum sarà organizzato sotto l'egida del governatore di Jendouba e in stretta collaborazione con le istituzioni pubbliche regionali, come l'Agenzia nazionale per l'occupazione e l'autoimpiego (ANETI), l'Ufficio dei tunisini all'estero (OTE), l'Ufficio di sviluppo del Nord-Ovest (ODNO), l'Agenzia di promozione degli investimenti agricoli (APIA), l'Agenzia di promozione dell'industria e dell'innovazione (APII) e il Business Centre. Le precedenti edizioni tenutesi a Medenine e al Kef hanno contribuito al rafforzamento delle competenze di 248 giovani (tra cui 174 donne e 74 uomini, tra cui 122 imprenditori, 49 studenti, 65 laureati in cerca di lavoro e 12 dipendenti) offrendo loro una formazione introduttiva alla vita imprenditoriale. Quest'anno, il forum continua il suo tour in Jendouba e Tataouine, completando la copertura delle quattro regioni oggetto del progetto. Inoltre, questa iniziativa mira a ridurre l'attuale tasso di disoccupazione, che ha raggiunto il 18% nell'ultimo trimestre del 2021.
I tunisini residenti all'estero (TRE) hanno contribuito favorevolmente alla crescita economica della Tunisia fin dalle prime ondate migratorie verso l'Europa. Oggi, i loro trasferimenti hanno raggiunto un nuovo record nel 2021 con 7,5 miliardi di dinari, pari a un aumento del 28% rispetto all'anno 2020. Queste cifre possono avere un effetto moltiplicatore in termini di creazione di posti di lavoro e di ricchezza, se indirizzate al finanziamento di progetti innovativi nelle regioni.
Come parte della strategia di promozione degli investimenti da parte della diaspora tunisina, questa terza edizione del forum includerà sessioni di formazione per giovani imprenditori, laureati e studenti della regione in diverse specialità, come Business Model Canvas (BMC), gestione finanziaria e amministrativa, marketing digitale, tecniche di comunicazione e negoziazione, procedure aziendali, ecc, tecniche di comunicazione e negoziazione, procedure di esportazione, così come un workshop che propone incontri B2B raggruppando i settori specifici della regione (ecoturismo, artigianato e agroalimentare) tra tunisini residenti all'estero e imprenditori con l'obiettivo di sensibilizzare i membri della diaspora a investire. Inoltre, giovedì 3 marzo 2022 - giorno di chiusura del forum - si terrà una mostra che riunirà le organizzazioni di sostegno per l'imprenditorialità e gli investimenti per scambiare con i giovani presenti intorno all'imprenditorialità, gli investimenti e lo sviluppo di progetti nella regione di Jendouba.
Per ulteriori informazioni, contattare il signor Boubaker BOURICHA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o +216 29 68 64 62.
> Scarica il comunicato stampa