Notizie
Il quarto comitato di selezione Mobi-TRE
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 22 Novembre 2021 06:26
L’OIM ha tenuto il suo quarto comitato di selezione per il finanziamento di nuovi progetti al fine di promuovere opportunità di partenariato tra investitori tunisini residenti in Italia (TRI) e imprenditori in Tunisia.
Il comitato tecnico del progetto Mobi-TRE (composto da: l’Ufficio Nazionale dell’Artigianato Tunisino (ONAT), il Centro per la Promozione delle Esportazioni (CEPEX), l’Ufficio dei Tunisini all’Estero (OTE), l’Agenzia Nazionale dell’Impiego e dell’Autoimpiego (ANETI), il Ministero dell’Economia, di Finanza e Sostegno agli Investimenti (MEFAI)) è incaricato di studiare le nuove proposte, riunitosi dunque il 20 ottobre 2021 presso la sede dell’OIM per valutare undici proposte di progetto presentate nell’ambito del comitato di selezione dei progetti che beneficeranno del sostegno del progetto Mobi-TRE, particolarmente nella sua componente Hajti Bik. Infatti, l’obiettivo è quello di sostenere e guidare i nuovi partner, investitori e imprenditori, nella concretizzazione del partenariato e lo sviluppo dei loro progetti.
Tra le undici candidature, nove uomini e due donne, hanno presentato le loro nuove idee di progetto o per alcuni le loro proposte di cambiamento di progetto, che permetterebbero loro di sviluppare le loro imprese nelle regioni di sviluppo chiave del progetto. Tali regioni di attuazione sono Siliana, Zaghouan, Tataouine, Médenine e Bizerte.
In seguito alla deliberazione del comitato di selezione, sono stati selezionati sei progetti, i cui settori di attività sono principalmente i servizi, il commercio, l’agricoltura, l’industria agroalimentare, l’artigianato, così come il Branding & Marketing. Inoltre, questi progetti sono gestiti da giovani imprenditori, rappresentando così una creazione di impiego significativa, con un totale stimato di 48 nuovi posti di lavoro.