Notizie

COMUNICATO STAMPA - Evento di lancio della "GUIDA AGLI INVESTIMENTI PER I TUNISINI RESIDENTI ALL'ESTERO" Milano, sabato 15 ottobre 2022

Il 15 ottobre 2022, l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) in Tunisia e in Italia, in collaborazione con il Comune di Milano, organizza l'evento ufficiale di lancio della Guida agli investimenti per i tunisini residenti all'estero, realizzata nel quadro del progetto Mobi-TRE. "La migrazione come risorsa: la mobilitazione della diaspora tunisina e la stabilizzazione delle comunità svantaggiate in Tunisia". 

Quarta edizione del "Forum per la promozione di imprenditorialità e investimenti dei tunisini residenti all’estero" nella regione di Tataouine

Dal 9 al 19 maggio 2022, Tataouine ha ospitato la quarta edizione del "Forum per la promozione dell'imprenditorialità e degli investimenti dei tunisini residenti all'estero", un evento che si inserisce nel progetto Mobi-TRE "La migrazione come risorsa: mobilitazione della diaspora tunisina e stabilizzazione delle comunità svantaggiate in Tunisia", attuato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e finanziato dall'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS).

Ritrovo a Tataouine in occasione della quarta edizione del "Forum per la promozione dell'imprenditorialità e degli investimenti dei tunisini residenti all'estero

Dal 9 al 19 maggio, Tataouine ospiterà la quarta edizione del "Forum per la promozione dell'imprenditorialità e degli investimenti dei tunisini residenti all'estero", un evento che si inserisce nel progetto Mobi-TRE "Migrazione come risorsa: mobilitazione della diaspora tunisina e stabilizzazione delle comunità svantaggiate in Tunisia", attuato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

Jendouba ospita la terza edizione del Forum per la Promozione dell’Imprenditorialità e degli Investimenti dei Tunisini Residenti all’Estero

Dal 21 febbraio al 3 marzo, Jendouba ha ospitato la terza edizione del "Forum per la promozione dell'imprenditorialità e degli investimenti dei tunisini residenti all'estero", un evento parte del progetto Mobi-TRE "Migrazione come risorsa: mobilitazione della diaspora tunisina e stabilizzazione delle comunità svantaggiate in Tunisia", attuato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

Forum per la Promozione di Imprenditorialità e Investimenti dei Tunisini Residenti all’Estero

Dal 21 febbraio al 3 marzo, Jendouba ospiterà la terza edizione del "Forum per la promozione dell'imprenditorialità e degli investimenti dei tunisini residenti all'estero", un evento che si colloca nell'ambito del progetto Mobi-TRE " La migrazione come risorsa: mobilitare la diaspora tunisina e stabilizzare le comunità svantaggiate in Tunisia", attuato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

Momenti salienti dell'anno 2021

In Tunisia, l'anno 2021, segnato da svariate sfide sociali, economiche e sanitarie, ha posto ostacoli di portata nazionale e internazionale. Tuttavia, in tale contesto di incertezza, il progetto Mobi-TRE, finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e attuato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), ha garantito la realizzazione delle attività previste nel quadro della sua componente "Hajti bik".

Il quarto comitato di selezione Mobi-TRE

L’OIM ha tenuto il suo quarto comitato di selezione per il finanziamento di nuovi progetti al fine di promuovere opportunità di partenariato tra investitori tunisini residenti in Italia (TRI) e imprenditori in Tunisia.

Consegna delle sovvenzioni “Small Grants” nelle regioni del Sud-Est

Nell'ambito del progetto Mobi-TRE nella sua componente "Hajti Bik", e in seguito alla fornitura dell'assistenza Post-Covid19 ai beneficiari del programma più colpiti dalla crisi pandemica, il team dell'OIM ha assicurato le prime consegne di materiali, macchine e materie prime nei locali degli imprenditori e imprenditrici.

LINEE DIRETTRICI

Il bando per la selezione di imprenditori e imprenditrici tunisini/e e di investitori della diaspora tunisina in Italia per l’imprenditoria in Tunisia.

Consultare il documento

CARTOGRAFIA DEI PROGETTI

L’OIM mette a vostra disposizione una cartografia dinamica che presenta tutti i progetti imprenditoriali.

Scoprire i progetti

UFFICIO OIM TUNISIA

La Tunisia è membro dell’OIM dal 1999. La missione dell’OIM in Tunisia è stata aperta nel 2001. L’OIM si basa sul principio che una migrazione ordinata e nel rispetto della dignità umana porti benefici sia ai migranti sia alla società.

Scopri di più

iDiaspora

è un centro mondiale di coinvolgimento e scambio di conoscenze per le comunità delle diaspore e per coloro che vogliono relazionarsi con esse. La piattaforma fornisce dati e analisi completi, regolarmente aggiornati, riguardo le comunità delle diaspore, i decisori politici, gli attori delle ONG. Presenta inoltre le attività ed i partenariati di successo con le diaspore.

Scopri di più

SEGUI HAJTI BIK